
Cartone ondulato
Materiali
- Albero semplice
- Albero doppio
- Albero triplo
- B-Flute
- E-Flute
- F-Flute
Brands
- Smurfit Kappa
- Flapor
- Mondi
- Antalis
- DSSmith
- Model
Utensili per la lavorazione di cartone ondulato

Cordonare cartone ondulato a onda singola. È possibile impostare separatamente la pressione di contatto longitudinal ...

Il CTT1 è l'utensile ideale per lavorare cartoni ondulati a onda singola. Vengono usate rotelle per cordonatura da 61 mm di diametro e 20 mm di larghezza. Il comando del cutter consente di realizzare cordonature di qualità longitudinalmente e trasversalmente all'onda senza strappi. L'alloggiamento della rotella per cordonatura è dotato di un sistema a scatto per consentire un facile montaggio delle rotelle per cordonatura.
- Pieghe senza strappi
- Pressione regolabile in modo individuale
- Diametro rotella di cordonatura: 61 mm
- Larghezza rotella di cordonatura: 20 mm
- Supporto rotella di cordonatura con sistema a scatto
- Compatibile con G3, S3, D3
Cartone ondulato

Cordonatura di cartone ondulato a onda doppia e a onda tripla. È possibile impostare separatamente la pressione di c ...

Il CCT3 è stato ideato per la lavorare cartoni ondulati a onda doppia e a onda tripla. Vengono usate rotelle per cordonatura da 90 mm di diametro e 28 mm di larghezza. Ciò garantisce una cordonatura di qualità senza strappi sia longitudinalmente sia trasversalmente all'onda. L'alloggiamento della rotella per cordonatura è dotato di un sistema a scatto per consentire un facile montaggio delle rotelle.
- Pieghe senza strappi
- Pressione regolabile in modo individuale
- Diametro rotella di cordonatura: 90 mm
- Larghezza rotella di cordonatura: 28 mm
- Supporto rotella di cordonatura con sistema a scatto
- Compatibile con G3, D3
Cartone ondulato

Utensile ideale per la realizzazione di perforazioni precise.

Il PTT1 è stato ideato per alloggiare lame di perforazione. Le lame di perforazione consentono di creare linee perforate in modo più efficiente di quanto non avvenga con un utensile oscillante. Le perforazioni consentono tra l'altro di piegare/ripiegare linee di cordonatura, che è così possibile creare con maggiore precisione. Oltre a materiali classici quali cartone ondulato, cartone di grande spessore e PP (polipropilene), è possibile perforare anche lamine.
- Adatto a cartone ondulato, cartone di grande spessore, polipropilene e lamine
- Altissima qualità della perforazione
- Alta velocità di lavorazione
- Numerose lame di perforazione nella gamma di accessori Zünd
- Compatibile con G3, S3, D3
Cartone
Cartone ondulato

Potente utensile di taglio con grande corsa di oscillazione per materiali duri e morbidi con uno spessore fino a 110 ...

Lo Pneumatic Oscillating Tool viene azionato con aria compressa ed è prettamente indicato per la lavorazione dei materiali duri e resistenti, ma è adatto anche ai materiali morbidi e spessi. Il potente comando pneumatico, unito alla corsa della lama di 8 mm, assicura la forza necessaria a tagliare anche i materiali più duri.
Il POT è disponibile in due varianti: per lame con spessore di 0,6 mm e per lame con spessore di 1,5 mm. A seconda della fessura del materiale, è possibile la lavorazione di materiali con fino a 110 mm di spessore. Le molteplici possibilità d'impiego sono supportate da una vasta gamma di lame oscillanti compatibili.
- Taglio potente con corsa della lama di 8 mm
- Azionamento ad aria compressa potente e che non necessita di manutenzione
- Due varianti per uno spessore della lama da 0,6 mm o 1,5 mm
- Compatibile con G3, S3, D3, L3
Gomma
Pannelli alveolari
Cartone
Pelle
Materiale espanso/110 mm espanso
Cartone ondulato

Taglio e compressione di cartone ondulato in un'unica fase di lavoro.

Velocità di lavorazione elevata e risultati eccellenti in qualità di fustellatura: il PCT taglia cartone ondulato fino a 7 mm di spessore e, contemporaneamente, uno speciale pattino comprime il materiale.
Il Press Cutting Tool è stato sviluppato per il taglio economico di cartoni ondulati di fino a 7 mm di spessore. Durante il processo di taglio, uno speciale pattino comprime il materiale sui profili di lavorazione. La compressione del cartone ondulato consente di utilizzare lame a trazione e quindi velocità di lavorazione molto elevate.
- Speciale pattino per tagli impeccabili in qualità di fustellatura
- Velocità di lavorazione molto alta
- Regolazione facile e precisa dell'altezza
- Supporto completo tramite il Zünd Cut Center – ZCC
- Spessore di lavorazione del materiale max.: 7 mm
- Impiego di lame a trazione con gambo piatto
- Compatibile con G3, D3 e S3
Cartone ondulato

Utensile da taglio universale per materiali con uno spessore fino a 5 mm.

L'Universal Cutting Tool è perfetto per il taglio dei materiali più diversi fino a 5 mm di spessore. L'impiego di lame a trazione consente velocità di lavorazione molto elevate. Rispetto agli utensili azionati, l'UTC è vantaggioso in termini di costi di acquisto e manutenzione. Un pattino molleggiato consente di ritagliare dettagli piccolissimi. Opzionalmente è disponibile un pattino fisso che consente una profondità di taglio costante.
- Numerose lame a trazione nell'assortimento di accessori Zünd
- Velocità di lavorazione molto alta
- Compatibile con G3, S3, D3, L3
Lamine
Pannelli alveolari
Cartone
Tessili

Utensile da disegno da utilizzare con le mine tradizionali, con diverse tipologie di tratto.

L'Utensile da Disegno Universale o 'Universal Drawing Tool' è un utensile dal prezzo vantaggioso che serve a realizzare marcature e disegni di precisione su tessuti, pelle, gomma o teflon. Con l'ausilio di questo utensile vengono disegnate linee per il montaggio, simboli tratteggiati e testi. È possibile orientare l'utensile in modo da scorrere in qualsiasi direzione.
Il funzionamento dell'UDT è molto vantaggioso, poiché si possono utilizzare strumenti da disegno commerciali, come penne a sfera e pennarelli in diversi spessori di tratto.
- Disegnare linee di montaggio, simboli di tratti, testi, ecc.
- Compatibile con G3, S3, D3
Lamine
Gomma
Pelle
Carta
Moduli impiegabili

Modulo portante universale, utilizzabile per una vasta gamma di utensili.

I moduli universali sono concepiti come moduli di supporto impiegabili in modo universale per un gran numero di utensili. In questo modo, l'impiego del cutter può essere adattato ai requisiti attuali a costi sostenibili.
L'innesto a baionetta consente una rapida sostituzione dell'utensile senza servirsi di un cacciavite. In questo modo viene utilizzato un nuovo utensile già pronto per l'uso, riducendo al minimo le manipolazioni. Ii moduli possono operare in Modalità di pressione e in Modalità POS. Il modulo è disponibile in quattro variante per requisiti differenti.
- Sostituzione dell'utensile particolarmente rapida.
- Rilevamento della presenza dell'utensile
- Due modalità di esercizio: impressione / posizione
UM-S (S3, L3)
UM-ZS (G3, D3)
UM-ZP (G3, D3)
UM-120 (G3)
UM-60L (G3, D3)