Indietro alla panoramica

Q-Line con BHS180

Zünd amplia ulteriormente la propria gamma di potenti soluzioni per il taglio. La nuova Q-Line con BHS180 si va ad aggiungere all’offerta attuale e stabilisce nuovi standard nella produzione industriale “da pallet a pallet”.

Q-Line-BHS180-sideview-wo-cage
BHS180 Movie

Explore the
new Q-Line

Dettagli
Highlights
Untensili
Film di lancio
BHS180 e UNDERCAM

Q-Line con Board Handling System – BHS180

La nuova Q-Line con Board Handling System - BHS180 e UNDERCAM è la soluzione di sistema completa appositamente studiata per i requisiti della lavorazione finale industriale altamente automatizzata nel campo della produzione di espositori e imballaggi stampati. I produttori di espositori e imballaggi potranno ottimizzare i propri processi di produzione e incrementare la propria efficienza con una semplicità mai vista prima.

I singoli componenti di questa soluzione produttiva, l’alimentazione di fogli con UNDERCAM, la Q-Line e l’unità di prelievo sono perfettamente armonizzate tra loro e consentono di ottenere un nuovo livello di produttività. Insieme offrono all’utilizzatore un taglio stabile e affidabile, e quindi anche una lavorazione economica di materiale stampato in fogli.

Undercam

Q-Line con BHS180

Con la Q-Line con BHS180 potrete fare affidamento su una soluzione di sistema avanzata e completa che porterà la vostra produzione a un nuovo livello.

Q-Line-BHS180-sideview-wo-cage

Armonia perfetta

La Q-Line con BHS180 offre prestazioni uniche a tutti i produttori di espositori e imballaggi. Dal BHS180 all’UNDERCAM e alla Q-Line, ogni singolo componente di questa soluzione di sistema per il taglio digitale ha in serbo entusiasmanti funzioni. La loro interazione garantisce una produzione senza supervisione né interruzioni. Questo offre agli utilizzatori un enorme potenziale di risparmio, a prescindere dalle dimensioni dell’azienda. Nel complesso si tratta quindi di un investimento che assicura la massima stabilità del valore.

Velocità Accelerazione Forza
Geschwindigkeit

L’innovativo modello meccanico alla base della Q-Line con BHS180 ridefinisce i limiti di performance. Insieme, i nuovi componenti meccanici come la massiccia struttura di base in granito epossidico, il nuovo azionamento lineare o l’impiego di materie plastiche rinforzate con fibra di carbonio per le traverse di produzione rendono possibili sorprendenti velocità fino a 2,8 m/s.

Aumentare la produttività e l'efficienza

Aumentate la produttività e l’efficienza della vostra lavorazione finale grazie alla Q-Line con BHS180. Potrete contare sul nostro sostegno!

Q-Line-BHS180-wo-cage

Predictive Monitoring

Con Zünd Connect, Zünd vi offre un servizio di cloud in grado di garantire la massima disponibilità dei vostri sistemi di taglio. Il taglio digitale diventa più sicuro e pianificabile e l’utilizzatore può dedicarsi a ciò che conta davvero – i clienti e i loro ordini.

Maggiori informazioni
ZCO_Meeting

Semplicemente intelligente – Simply smart

La nuova Q-Line con BHS180 è una soluzione onnicomprensiva. Oltre all’hardware, include anche servizi completi, software intuitivi e semplici e un’ampia gamma di materiali di consumo. Tutto appositamente sviluppato per incrementare le prestazioni della macchina e la produttività e ridurre i tempi di attrezzaggio. E, soprattutto, progettato e testato per ottenere risultati eccellenti nel taglio a velocità massima.

Q-Line-BHS180-sideview-wo-cage

La Q-Line

Unterbau
Struttura di base

La nuova struttura di base della Q-Line è in granito epossidico a elevata stabilità. Sopporta qualsiasi sollecitazione e garantisce un andamento fluido e la massima precisione di taglio anche a velocità elevate.

Modules
Nuovi moduli

I nuovi moduli AUTOMO E e AUTOMO L alloggiano gli utensili di nuova generazione. AUTOMO E mostra la sua forza soprattutto nella velocità con cui solleva e abbassa gli utensili impiegati. AUTOMO L, invece, è un concentrato di potenza. È leggermente più grande e vanta un’impressionante deportanza di 500 N.

Moduls-frontal
INCAM

Il primo modulo sul carrello dei moduli è INCAM, che grazie ai sensori è in grado di rilevare marcature di registrazione, codici QR o i bordi del foglio.

CFK
Traverse di produzione in CFRP

Le traverse di produzione sono realizzate in materia plastica rinforzata con fibra di carbonio, che ne aumenta la leggerezza e resistenza. Ciò permette di lavorare alla massima velocità e con la massima qualità anche materiali impegnativi.

Bedieneinheit-quer
Comando

Il nuovo quadro di comando è dotato di schermo touch per un controllo del cutter ancora più intuitivo. Il nuovo Zünd Cut Center ZCC 4.0, uno scanner manuale per la gestione intelligente degli utensili, e un joystick sviluppato per la movimentazione a mano del carrello dei moduli garantiscono inoltre la massima facilità di utilizzo.

Safety
Sistema di protezione

La Q-Line vanta caratteristiche prestazionali con requisiti elevati in termini di protezione dell’operatore. Zünd ha dedicato un’attenzione particolare a questo aspetto, sviluppando un ingegnoso sistema di protezione per il Q Cutter. Dischi di protezione a scomparsa automatica impediscono il contatto mentre è in corso la produzione, lasciando però libera la visuale sull’area di lavoro. Una barriera fotoelettrica costituisce un’ulteriore delimitazione virtuale e le traverse di produzione sono dotate di sensori fotoelettrici supplementari nella parte anteriore e posteriore in grado di riconoscere tempestivamente bordi sporgenti del materiale.

I cutter della Q-Line sono stati controllati e certificati dalla Società tedesca per la prevenzione degli infortuni (Deutsche Gesellschaft für Unfallverhütung, DGUV e.V.) in base alla Direttiva Macchine europea 2006/42/CE.

Schutzkonzept_mit_GS-ET-Zeichen_Zeichenfläche-web
Toolchanger
Gestione automatizzata degli utensili

I nuovi caricatori di utensili dispongono di un totale di sette posti. Gli utensili possono essere pianificati in modo tale da aumentare il pieno sfruttamento della macchina e, allo stesso tempo, prolungare sensibilmente il periodo di produzione senza supervisione umana. Il lavoro manuale legato al trasferimento degli utensili si riduce al minimo. Lo scanner DMC integrato rileva in modo automatico il tipo di utensile e la sua collocazione. Inoltre, non è più necessario assegnare manualmente un utensile a un ordine, escludendo così associazioni errate.

Misure dei cutter

La nuova Q-Line con BHS180 è disponibile in tre misure. Scegliete le dimensioni più adatte ai vostri processi di produzione specifici, a prescindere dal fatto che produciate lotti da 1 pezzo o in piccola o grande serie.

Q-Line-Cuttersizes

Q 18-32 D

Larghezza della superficie di lavoro (in mm)
1800
Lunghezza (in mm)
3200
Q-Line-Cuttersizes

Q 22-32 D

Larghezza della superficie di lavoro (in mm)
2270
Lunghezza (in mm)
3200
Q-Line-Cuttersizes

Q 32-32 D

Larghezza della superficie di lavoro (in mm)
3210
Lunghezza (in mm)
3200

Highlight nel campo della movimentazione del materiale

Con il trasporto completamente automatizzato del materiale da pallet a pallet incrementerete la vostra produttività ed eliminerete i tempi di fermo. Gli interventi dell’operatore si ridurranno al minimo. La Q-Line elimina dalla vostra produzione il collo di bottiglia dell’alimentazione manuale del materiale.

Il disbrigo su misura degli ordini(da lotti di 1 pezzo fino a tirature medie) richiede un flusso di lavoro senza soluzione di continuità con una buona visione d’insieme. Il sistema rileva le informazioni sull’ordine attraverso codici QR, garantendo una produzione intelligente e senza errori basata su codici QR. Permette la lavorazione di job diversi, anche impilati. La produzione inizia sempre automaticamente.

UNDERCAM – Efficienza ai massimi livelli Riconoscimento della posizione del foglio Impilatura perfetta
Undercam

L’UNDERCAM integrata nell’alimentazione dei fogli rileva l’immagine stampata sul foglio. Riconosce in maniera affidabile eventuali deformazioni della stampa e garantisce in qualsiasi momento una corrispondenza perfetta tra dati di stampa e taglio. A ogni scansione il software adegua i contorni di taglio all’immagine stampata on the fly e in tempo reale. In questo modo è possibile ridurre notevolmente il tempo di ciclo di ogni ordine.

Gestione digitale degli utensili

La nuova gestione degli utensili della Q-Line con BHS180 rende la lavorazione finale digitale più economica che mai. L’intera gestione degli utensili avviene tramite il Tool Management Client Tomac, garantendo processi semplici e soprattutto automatizzati. L’interconnessione digitale dell’impostazione e del montaggio degli utensili ottimizza la gestione degli stessi e fa risparmiare tempo prezioso.

La Q-Line con BHS180 è dotata di serie di tre moduli. I due AUTOMO E sono ottimizzati per la velocità. AUTOMO L è un concentrato di potenza e offre una pressione di contatto fino a 50 kg, che lo rende indispensabile per la cordonatura con grandi ruote scanalate come la CRETO 150. INCAM, il terzo modulo, è un modulo di sensori. Serve a rilevare marcature di registrazione, codici QR e bordi dei fogli.

1 / 6
AUTOMO-E
Q-Line
AUTOMO

AUTOMO è compatibile con un gran numero di utensili.

AUTOMO-E
AUTOMO

AUTOMO è compatibile con un gran numero di utensili. Per soddisfare appieno requisiti diversi, i moduli sono disponibili in due versioni.

AUTOMO è utilizzabile come supporto per un’ampia gamma di utensili. Gli utensili Zünd compatibili sono adatti a vari impieghi e necessitano di caratteristiche modulari diverse. Per questo motivo il modulo è disponibile in due versioni.

Informazione prodotto
AUTOMO E

Con AUTOMO E è possibile incrementare drasticamente la propria produttività! Grazie all’ottima accelerazione e ai movimenti particolarmente rapidi dell’asse Z, il modulo raggiunge una frequenza di corsa estremamente elevata, con un notevole aumento della produttività.

  • Peso: 5,8 kg
  • Forza di contatto impostabile: fino a 200 N
  • Velocità di sollevamento/abbassamento: 500 mm/s
  • Accelerazione z: 10 m/s2
  • Sistema di serraggio pneumatico (fissaggio dell’utensile), presa/deposizione automatica di utensili dal caricatore di utensili
  • Compatibile con Q-Line
AUTOMO L

Il robusto AUTOMO L è stato sviluppato per metodi di lavorazione che richiedono l’applicazione di forze elevate. L’elevata pressione di contatto, che arriva a 500 N, comporta un sensibile miglioramento della qualità nell’utilizzo con utensili di cordonatura.

  • Peso: 7,2 kg
  • Forza di contatto impostabile: fino a 500 N
  • Velocità di sollevamento/abbassamento: 300 mm/s
  • Accelerazione z: 10 m/s2
  • Sistema di serraggio pneumatico (fissaggio dell’utensile), presa/deposizione automatica di utensili dal caricatore di utensili
  • Compatibile con Q-Line
UNITO
Q-Line
UNITO

L’Universal Cutting Tool permette di lavorare numerosi materiali in maniera precisa ed efficiente.

UNITO
UNITO

L’Universal Cutting Tool permette di lavorare numerosi materiali in maniera precisa ed efficiente. L’utensile può essere utilizzato per il metodo di lavorazione Thru Cut.

UNITO è adatto a tagliare e incidere una grande varietà di materiali. Zünd lo consiglia soprattutto per la lavorazione di cartone e varie pellicole. L’utilizzo di lame a trazione permette velocità di lavorazione molto elevate. Inoltre, rispetto ad altri utensili con azionamento, UNITO è economico da acquistare e manutenere.

Informazione prodotto
Disponibile in tre versioni
  • Spessore max. del materiale da lavorare: 5 mm
  • UNITO C-15 (per lame centrate di 1,5 mm di spessore)
  • UNITO E-6 (per lame eccentriche di 0,63 mm di spessore)
  • UNITO E-15 (per lame eccentriche di 1,5 mm di spessore)
  • Compatibile con Q-Line
Panoramica di tutti i vantaggi
  • Utensile da taglio universale per i materiali più disparati
  • Velocità di lavorazione molto elevata
  • Numerose lame a trazione nell’assortimento di accessori Zünd su my.zund
  • Completamente supportato da Zünd Cut Center - ZCC
DRAWTO
Q-Line
DRAWTO

DRAWTO è un utensile economico per marcare e segnare.

DRAWTO
DRAWTO

DRAWTO è un utensile economico per marcare e segnare con precisione tessuti, pelle, gomma o Teflon.

Con questo utensile da disegno è possibile apporre in modo semplice marcature sui materiali più disparati. Il funzionamento di DRAWTO è molto conveniente in quanto vengono utilizzati utensili da disegno reperibili in commercio come penne a sfera e pennarelli. 

L’ambito d’impiego principale è la produzione di sagome per il settore tessile e della pelle.

Informazione prodotto
Dettagli
  • Peso: 0,25 kg
  • Compatibile con Q-Line
Panoramica di tutti i vantaggi
  • Impiego di mine standard economiche
  • Facilità di sostituzione della mina
  • Completamente supportato da Zünd Cut Center - ZCC
ELOSTO
Q-Line
ELOSTO

ELOSTO 5 | 25 è un utensile da taglio universale per la lavorazione dei materiali più disparati.

ELOSTO
ELOSTO

ELOSTO 5 | 25 è un utensile da taglio universale per la lavorazione dei materiali più disparati. Viene utilizzato ogni volta che non è più possibile eseguire la lavorazione con lame a trazione.

ELOSTO è l’ideale per tagliare materiali morbidi e di durezza media. L’elevata frequenza di corsa consente una velocità di lavorazione elevata, garantendo quindi una lavorazione molto efficiente. A seconda della finalità d’uso, ELOSTO è disponibile con corsa da 0,5 mm e 2,5 mm. 

Per soddisfare i requisiti specifici del materiale e il contorno di taglio è possibile utilizzare ELOSTO con numerose lame oscillanti a punta o piatte della gamma di accessori Zünd.

Informazione prodotto
Dettagli
  • Due versioni dell’utensile: corsa della lama da 0,5 mm | 2,5 mm
  • Frequenza di oscillazione ELOSTO 5: 300 Hertz (18 000 giri/min)
  • Frequenza di oscillazione ELOSTO 25: 250 Hertz (15 000 giri/min) 
  • Potente azionamento elettrico con raffreddamento ad aria 
  • ELOSTO 5 è adatto all’impiego di lame oscillanti di 0,63 mm di spessore, ELOSTO 25 di 1,5 mm di spessore. 
    È disponibile come optional un supporto per lama dell’altra misura.
  • Consumo d’aria: max. 74 Nl/min 
  • Pressione d’esercizio: 0,6 MPa 
  • Compatibile con Q-Line
Panoramica di tutti i vantaggi
  • ELOSTO consente di tagliare molto velocemente 
  • Struttura robusta per l’impiego prolungato in ambiente industriale 
  • Grande varietà di lame piatte e a punta disponibile su MyZund 
  • Ottimo per la lavorazione di materiali morbidi e di durezza media
CRETO-61
Q-Line
CRETO

Materiali con caratteristiche diverse esigono utensili di cordonatura diversi.

CRETO-61
CRETO

Materiali con caratteristiche diverse esigono utensili di cordonatura diversi. Gli utensili di cordonatura di Zünd sono adatti a lavorare un’ampia gamma di materiali.

Questo grazie a un’ampia scelta di rotelle di cordonatura. La cordonatura può essere eseguita in modalità a posizione o in modalità a pressione. Nella modalità a posizione la rotella di cordonatura viene abbassata a una profondità di cordonatura definita. Una procedura adatta soprattutto al cartone pieno. Per la cordonatura di cartone ondulato Zünd consiglia la modalità a pressione.

Informazione prodotto
Disponibile in tre varianti
  • CRETO 24
  • CRETO 61
  • CRETO 150
PERTO
Q-Line
PERTO

PERTO serve ad alloggiare lame di perforazione.

PERTO
PERTO

PERTO serve ad alloggiare lame di perforazione. Le lame di perforazione permettono di realizzare linee di perforazione con maggior efficienza rispetto a un utensile oscillante. Tra le altre cose, le perforazioni agevolano la piegatura di linee di cordonatura. È quindi possibile renderle più precise. Oltre ai materiali classici (cartone ondulato, cartone pieno e polipropilene (PP)), è possibile perforare anche pellicole.

Informazione prodotto
Dettagli
  • Peso: 0,40 kg 
  • Compatibile con Q-Line
Public Launch Event

Lancio di Q-Line

Abbiamo lanciato la nuovissima linea Q con BHS180 ed è stato un grande successo!
Guardate voi stessi.

Avete altre domande?

Contattateci per ulteriori informazioni, per una dimostrazione e per tutto quello che vi interessa nel campo del taglio digitale.

Contattateci!